
Una scoperta della danza e della musica del XVI secolo
Nell’ambito del 500° anniversario del Rinascimento nel Centro-Val de Loire, il Castello di Langeais esplora la musica e la danza del XVI secolo.
Le due sale rinascimentali del castello fanno da cornice ad una presentazione di strumenti musicali e ad un’evocazione visiva della danza. Gli strumenti, in gran parte ereditati dal Medioevo come il liuto, la cornamusa o il violino, accompagnavano la danza (masturbatore, pavane, gaillarde….) o il canto sia come solista che in gruppi chiamati “consorti”. Verrà inoltre sottolineata l’importanza delle polifonie sacre e profane in questo periodo di rinnovamento artistico europeo.
I visitatori scopriranno questa ricchezza artistica al servizio delle feste di corte durante i balli e i matrimoni.