Durante il Rinascimento, i “pâtés”, cioè le preparazioni di crosta, erano molto più comuni delle terrine. Questo piatto è un’evocazione di queste preparazioni: la faraona era consumata nel XVI secolo e lo zenzero era la spezia più usata.
Questa terrina è composta da gola di maiale, faraona suprema 24%, fegato di pollame, brodo aromatizzato, hypocras 3,4% (vino rosso, miele, cannella, cannella, cardamomo, chiodi di garofano), funghi porcini, uova, scalogno, zenzero 1,6%, gelatina, sale, pepe, spezie e piante aromatiche.
Peso 185 g
Si tratta di una terrina molto profumata e di una consistenza magra.
Contatto :
SAS Hardouin
Virginie Morand Norais : 06 24 24 24 24 66 66 66 58 58 52
Punti di vendita : Hardouin memorizza i punti vendita regionali
disponibile da fine maggio